RIENTRO DALLE VACANZE: COME AFFRONTARLO SENZA STRESS, DOLORI… E CON LA GIUSTA CARICA PER RIPRENDERE LO SPORT
25/08/2025
Le vacanze sono un momento di pausa e rigenerazione: il corpo si rilassa, lo stress si abbassa e i fastidi che ci accompagnano durante l’anno sembrano svanire come per magia.
Eppure, basta tornare alla routine di tutti i giorni perché dolori alla schiena, cervicale, tensioni muscolari e stanchezza ricompaiano rapidamente.
Perché succede? E cosa possiamo fare per mantenere il benessere conquistato durante le ferie e riprendere al meglio anche l’attività sportiva?
Perché i dolori tornano?
Durante le vacanze cambiamo abitudini: ci muoviamo di più, respiriamo meglio, dormiamo meglio e abbassiamo i livelli di stress.
Tutto questo induce il cervello a “disattivare” quei segnali d’allarme che percepiamo come dolore.
Quando rientriamo, però, lo stress e le posture scorrette riprendono il sopravvento e quei segnali tornano a farsi sentire.
Inoltre, la muscolatura che si era rinforzata o decontratta grazie a passeggiate, nuotate, trekking e riposo notturno, tende a perdere tono rapidamente se torniamo a una vita sedentaria.
Settembre e sport: come ricominciare con entusiasmo… e buon senso
Settembre porta con sé quella sensazione di “nuovo inizio”: ci sentiamo motivati, pieni di energia e pronti a rimetterci in forma.
Questa è una bellissima emozione, ma attenzione: l’entusiasmo non deve superare le capacità reali del nostro corpo in questo momento.
👉 Durante l’estate spesso si riduce l’intensità dell’allenamento, si cambia ritmo, oppure si sospende del tutto.
Riprendere subito con carichi e volumi elevati aumenta il rischio di infortuni, contratture e infiammazioni.
Alcuni consigli per un ritorno allo sport sicuro ed efficace:
✅ Riprendi gradualmente
Nelle prime settimane, punta sulla qualità del movimento piuttosto che sulla quantità. Ascolta il tuo corpo e aumenta intensità e carichi poco alla volta.
✅ Non saltare il riscaldamento e il defaticamento
Preparare muscoli e articolazioni è fondamentale per prevenire traumi e recuperare meglio.
✅ Scegli esercizi di mobilità e forza
Integra allenamenti leggeri di rinforzo e allungamento per aiutare il corpo a riadattarsi agli sforzi.
✅ Considera un controllo fisioterapico/osteopatico
Un trattamento può aiutarti a individuare eventuali rigidità o squilibri, migliorare la mobilità e prevenire infortuni prima di riprendere a pieno ritmo.
In breve…
Il rientro dalle vacanze può essere il momento ideale per dedicarti di nuovo alla tua salute e alle tue passioni sportive.
Muoviti, ascolta il tuo corpo e lasciati guidare dall’entusiasmo, ma con attenzione e gradualità.
Prenditi cura di te, anche ora che l’estate sta finendo: il tuo corpo ti ringrazierà… e anche il tuo allenamento ne beneficerà!
📋 Programma tipo per riprendere lo sport dopo le vacanze
Settimana 1:
Riscaldare i motori
🎯 Obiettivo: riattivare la mobilità, la coordinazione e la resistenza di base.
- 2–3 allenamenti leggeri, da 30–45 minuti.
- Riscaldamento accurato (10–15 minuti) con mobilità articolare, camminata veloce, piccoli circuiti a corpo libero.
- Attività consigliate: camminata, nuoto, bici a ritmo moderato, esercizi di stretching attivo.
- Evita carichi pesanti e allenamenti troppo intensi.
Settimana 2:
Aumentare il ritmo
🎯 Obiettivo: ritrovare tono muscolare e fiato.
- 3–4 allenamenti, da 45–60 minuti.
- Inizia a introdurre brevi tratti di corsa leggera, salite, piccoli circuiti di forza (piegamenti, squat, plank).
- Mantieni almeno un giorno di riposo completo o di attività blanda.
- Inserisci qualche allungamento e lavoro di respirazione alla fine di ogni seduta.
Settimana 3:
Costruire la continuità
🎯 Obiettivo: tornare alla tua routine sportiva abituale.
- 4–5 allenamenti, da 60 minuti circa.
- Riprendi i tuoi sport preferiti, aumentando progressivamente l’intensità, ma sempre ascoltando il corpo.
- Inserisci una seduta più intensa alternata a una più leggera, per favorire il recupero.
🩺 Consiglio bonus:
In qualsiasi fase tu sia, se senti dolori persistenti o rigidità che non passano, o se vuoi prevenire infortuni, fatti valutare da un osteopata: ti aiuterà a capire come affrontare al meglio il ritorno all’attività.
Dottor Schiano
Fisioterapista Osteopata