OSTEOPATIA E MASSOTERAPIA: UN APPROCCIO MANUALE PER LA DEGENERAZIONE DISCALE.
14/04/2025
L’osteopatia è una pratica terapeutica che si basa su tecniche manuali per trattare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Per i pazienti con degenerazione discale L4-L5 e L5-S1, l’osteopatia, praticata dal Dr. Mattia Fabio Berneri e dalla Dr.ssa Giorgia Pellagatti, può apportare numerosi benefici:
• Ripristino della mobilità e riduzione del dolore: le manipolazioni osteopatiche mirano a ripristinare la mobilità articolare della colonna vertebrale, alleviando la compressione sui dischi e riducendo il dolore. Gli osteopati lavorano anche sui muscoli circostanti, migliorando la circolazione e la nutrizione dei tessuti danneggiati.
• Sostegno al recupero muscolare: la tensione muscolare derivante dalla degenerazione discale può limitare il movimento e causare dolore. Le tecniche osteopatiche rilassano i muscoli tesi, alleviando la rigidità e migliorando la funzionalità.
• Miglioramento della postura: la degenerazione discale spesso porta a compensazioni posturali che possono aggravare la condizione. Gli osteopati, come il Dr. Berneri e la Dr.ssa Pellagatti, correggono queste disfunzioni posturali, riducendo ulteriori sollecitazioni sulla colonna vertebrale.
• Approccio personalizzato: ogni paziente ha esigenze diverse, e l’osteopatia adotta un trattamento personalizzato che considera la storia clinica e lo stile di vita del paziente per ottenere i migliori risultati.
Massoterapia: il massaggio per alleviare il dolore e stimolare la guarigione
La massoterapia è una tecnica terapeutica che utilizza il massaggio per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il dolore. La Dr.ssa Giorgia Pellagatti, esperta massoterapista, utilizza il massaggio per alleviare i sintomi della degenerazione discale in vari modi:
• Rilassamento muscolare: La tensione muscolare è una risposta comune alla degenerazione discale. La massoterapia aiuta a ridurre il dolore e la rigidità muscolare, aumentando la flessibilità e il comfort.
• Stimolazione della circolazione: Il massaggio favorisce il flusso sanguigno, portando ossigeno e nutrienti ai dischi intervertebrali danneggiati, contribuendo alla riduzione dell’infiammazione e al miglioramento del recupero.
• Prevenzione delle contratture: Il massaggio aiuta a prevenire la formazione di contratture muscolari che possono limitare ulteriormente la mobilità e peggiorare i sintomi della degenerazione discale.
• Benefici psicologici: Il massaggio ha un effetto calmante sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico, un aspetto fondamentale nel trattamento delle condizioni dolorose croniche.
Recupero funzionale: il ruolo del chinesiologo
Il recupero funzionale è un aspetto fondamentale nel trattamento della degenerazione discale. Per i pazienti che necessitano di un programma di recupero mirato, il Dr. Mattia Fabio Berneri, osteopata, massoterapista e chinesiologo, è la persona giusta per sviluppare un piano di esercizi personalizzati. Il recupero funzionale si concentra sul rafforzamento dei muscoli che supportano la colonna vertebrale, migliorando la stabilità e prevenendo ulteriori danni.
• Esercizi per il core: il rafforzamento dei muscoli addominali, lombari e pelvici è essenziale per stabilizzare la colonna vertebrale e ridurre il carico sui dischi intervertebrali.
• Rieducazione posturale: il Dr. Berneri sviluppa esercizi mirati per correggere la postura e migliorare l’allineamento della colonna vertebrale, riducendo le sollecitazioni su L4-L5 e L5-S1.
• Recupero progressivo: attraverso un programma graduale di esercizi, il recupero funzionale permette ai pazienti di tornare alle loro attività quotidiane con maggiore forza e resistenza, riducendo il rischio di recidive.
La vita quotidiana del paziente e l’approccio paziente-centrico
Quando si affronta una condizione come la degenerazione discale, è essenziale considerare non solo il trattamento del dolore, ma anche l’impatto sulla vita quotidiana del paziente. L’approccio paziente-centrico dei nostri osteopati e massoterapisti mira a migliorare la qualità della vita, aiutando i pazienti a tornare a svolgere le attività quotidiane senza dolore. Il Dr. Mattia Fabio Berneri e la Dr.ssa Giorgia Pellagatti lavorano insieme per creare un percorso terapeutico che integra l’osteopatia, la massoterapia e il recupero funzionale, aiutando ogni paziente a superare le difficoltà quotidiane causate dalla degenerazione discale.
Perché scegliere l’osteopatia, la massoterapia e il recupero funzionale per il tuo trattamento?
L’osteopatia, la massoterapia e il recupero funzionale sono trattamenti non invasivi che affrontano la degenerazione discale in modo completo, trattando i sintomi fisici e psicologici. Se soffri di degenerazione discale L4-L5 e L5-S1 e desideri un trattamento efficace e personalizzato, il centro Family Care è la scelta giusta. Con il Dr. Mattia Fabio Berneri, osteopata, massoterapista e chinesiologo, e la Dr.ssa Giorgia Pellagatti, osteopata e massoterapista, offriamo un trattamento integrato che ti permetterà di vivere una vita attiva.
Contattaci oggi per una consulenza e inizia il tuo percorso di recupero!
Bibliografia
• Fritz, J. M., & Childs, J. D. (2004). Low back pain: A review of the evidence. Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy, 34(7), 371-381.
• O’Connell, N. E., & Maher, C. G. (2014). Osteopathy and manual therapy for low back pain. Cochrane Database of Systematic Reviews, 8.
• Hidalgo, F., & Valera, P. (2018). The role of manual therapy in the management of lumbar disc herniation. Musculoskeletal Science and Practice, 33, 76-83.