PREPARARSI ALLE VACANZE PER VIVERLE SENZA STRESS E SENZA DOLORI
25/07/2025
Come evitare che il relax delle ferie si trasformi in nuovi fastidi
Quante volte ti è capitato di tornare dalle vacanze con qualche dolore in più? Magari eri convinto di aver lasciato a casa tutto lo stress accumulato durante l’anno… e invece, appena rientrato, ecco spuntare mal di schiena, cervicale, fastidi vari.
Come è possibile?
Il dolore è un segnale d’allarme che il nostro cervello invia quando percepisce una situazione interna “pericolosa”. In pratica, ci avvisa che qualcosa non va.
Durante le vacanze, però, quando lo stress inizia finalmente a sciogliersi, il cervello rilascia neurotrasmettitori che abbassano il livello di allerta: per questo molti dolori spariscono, o si fanno meno intensi.
Solo un effetto psicologico?
Non solo. In vacanza spesso ci muoviamo di più e in modo diverso dal solito: ed è proprio questo a fare la differenza.
Il movimento è uno dei più grandi nemici del dolore.
🏖️ Quando nuoti, passeggi sulla sabbia, cammini in acqua, sali per un sentiero in montagna o esplori un borgo, stai facendo attività fisica che scioglie contratture, ossigena i tessuti e riduce l’infiammazione accumulata in mesi passati al PC o sollevando carichi.
E perché, appena tornato, i dolori ricompaiono?
Purtroppo, basta poco per tornare alle vecchie abitudini: il pensiero del lavoro, le valigie da disfare, le mail da leggere… Lo stress torna e con lui il “campanello” del dolore.
In più, la muscolatura che si era risvegliata durante le vacanze perde rapidamente tono se torni a passare ore fermo sulla sedia o a compiere movimenti scorretti: e i muscoli tornano a sovraccaricarsi.
Cosa puoi fare per non vanificare i benefici delle vacanze?
✅ Mantieni le buone abitudini di movimento. Anche al rientro, ritaglia ogni giorno un po’ di tempo per te: una passeggiata serale, una nuotata in piscina, una pedalata o qualche esercizio leggero bastano per preservare i benefici conquistati.
✅ Rispetta le regole ergonomiche del tuo lavoro. Impara a riconoscere e correggere le posture scorrette, usa correttamente la scrivania, la sedia, gli attrezzi.
✅ Affidati a un professionista della salute. Un osteopata può prepararti già prima della partenza per affrontare al meglio lo “stop” delle vacanze e, al rientro, aiutarti a ritrovare equilibrio e mobilità con il trattamento giusto e i consigli personalizzati.
In breve…
Le vacanze possono essere un vero toccasana se impari a viverle in modo attivo e consapevole. E, soprattutto, se porti con te, anche al ritorno, le buone abitudini che hai riscoperto lontano dallo stress.
Il tuo corpo ti ringrazierà… e il rientro sarà molto più leggero!
Dottor Schiano
Fisioterapista Osteopata